Crema Mani Nutriente e Protettiva - Il Pettirosso
Principi attivi: Olio di Mandorla, Burro di Karitè, Burro di Cacao, Olio di Jojoba, Estratto di Elicriso*, Estratto di Calendula*, Estratto di Malva*, Olio essenziale di Rosa Damascena, Bergamotto, Ylang Ylang e Sandalo. *da Piante spontanee
Emulsione dalle proprietà rigeneranti e protettive, applicata quotidianamente aiuta a ripristinare il film idrolipidico della cute, provato dagli agenti esterni. Arricchita con piante spontanee di montagna, quali Malva, Elicriso e Calendula, si assorbe velocemente, lasciando la pelle morbida idratata e asciutta.
- MODO D’USO: applicare una piccola quantità sulle mani pulite e massaggiare fino a completo assorbimento.
Il Pettirosso è un laboratorio artigianale di cosmesi naturale situato sulla catena dei monti della Maddalena, nell’area contigua del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.
L’obiettivo è ottenere una linea fitocosmetica utilizzando il prezioso patrimonio botanico presente sul territorio ed è per questo che le piante impiegate nelle formulazioni sono tutte spontanee.
La scelta della dimora a 1000 m s.l.m. consente di procurarsi le piante spontanee seguendo le fasi lunari e i momenti più propizi (periodi balsamici).
La raccolta a mano, permette di selezionare le migliori parti delle piante, tra radici, gemme, foglie e frutti.
Dopo la raccolta, le piante vengono subito trasformate (essiccate, lasciate macerare nell’olio, ecc…), seguendo metodi tradizionali tramandati negli anni.
Anche il successivo sviluppo dei cosmetici, supportato da test ed analisi di laboratorio, avviene con lavorazione artigianale.
Le profumazioni provengono esclusivamente da oli essenziali puri naturali.
L’impiego di queste materie prime ha consentito di creare cosmetici altamente funzionali, delicati per la pelle e sostenibili per l’ambiente.
I cosmetici de Il Pettirosso non contengono: PEG, PARABENI, PETROLATI, SILICONI, TEXTURIZZANTI, COLORANTI E PROFUMI SINTETICI, SLS, SLES.
Al fine di garantire freschezza e maggiore efficace dei prodotti vengono fatti piccoli lotti di produzione.
Il Pettirosso per dare certezza del proprio lavoro e informare scrupolosamente chi usufruisce dei suoi prodotti, adotta l’Etichetta Trasparente Pianesiana, nella quale sono contenute le principali informazioni qualitative sulle materie prime.